lunedì 19 marzo 2018

Verbale riunione del 05/03/2018

Comitato di Quartiere – FONTE LAURENTINA Via Guido Fubini, 23 – 00134 Roma – Cod. Fiscale: 07985261002 PEC:  cdqfontelaurentina@pec.it – e.mail: cdqfontelaurentina@gmail.com    Cdq Fonte Laurentina – http://fontelaurentina.blogspot.com 


Riunione del Cdq Fonte Laurentina del giorno 5/03/2018  ore 21.00 – Locali della Parrocchia San Carlo Borromeo – Aula San Carlo.  

Inizio della riunione ore 21.30 ; sono presenti Foffo, Ambrosone , Aversa, Cerreto, Romano,  Capobianco , Faticone oltre a cittadini del quartiere. E’ presente la  rappresentante Retake Fonte Laurentina Gabriella D’Amico . 


Odg
1. Relazione su audizione CdQ  riunione  Commissione Municipale Politiche sociali, Politiche giovanili e del Lavoro del giorno 26/02/2018 per Istituzione Centro Sociale Anziani quartiere Fonte Laurentina;
2. Relazione su riunione della Commissione Municipale Mobilità e Periferie su corridoio della mobilità “Eur Laurentina – Tor Pagnotta” 
3. Relazione del gruppo di lavoro per partecipazione al  bando della regione Lazio - aree verdi – deliberazione 850/2017  ;
 4. Risposte  ricevute dall’amministrazione comunale per destinazione  futura Residence “Madre Teresa” via B. Segré, 56;
5. Missiva inviata per situazione comprensorio  Tor Pagnotta 2 ;   
 6. eventuali e varie

Relazione su audizione CdQ  riunione  Commissione Municipale Politiche sociali, Politiche giovanili e del Lavoro del giorno 26/02/2018 per Istituzione Centro Sociale Anziani quartiere Fonte Laurentina

Il Presidente comunica che la Commissione è stata spostata al giorno 8/3/2018 alle ore 14.00 a causa della nevicata del giorno 26 Febbraio. Viene concordato di ribadire alla Commissione politiche sociali di accelerare l’iter di consegna dell’immobile al patrimonio del Comune di Roma da parte del Consorzio Tor Pagnotta 2. In questo modo il Consiglio Municipale potrà approvare la delibera di istituzione el centro anziani. Viene concordato di sollecitare alla commissione anche la consegna del secondo casale da parte del Consorzio  Tor Pagnotta 2 destinato, in base alla convenzione, a centro sociale per giovani e anziani. Data la prossima istituzione del centro anziani, per questo secondo casale si chiederà  che vengano principalmente privilegiate le aspettative dei giovani del quartiere legate all’ambito culturale e ricreativo. Si concorda, per il secondo casale, che venga favorita l’assegnazione in via prioritaria a realtà associative del quartiere . 

Relazione su riunione della Commissione Municipale Mobilità e Periferie su corridoio della mobilità “Eur Laurentina – Tor Pagnotta” 

In data 8 febbraio si è riunita la commissione Mobilità del Municipio IX per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori del corridoio della Mobilità –  Metro B Laurentina / Tor Pagnotta. L’assessore Drago ha confermato la notizia circa la necessità di sostituire , nei pressi di via di Tor Pagnotta,  i piloni di un ponte realizzato nel 2011, non aventi la certificazione “CE”. Questo intervento, il cui costo stimato ammonterebbe a circa 900.000 Euro,  sarà a carico del consorzio Tor Pagnotta 2 e non comporterà ritardi  per il completamento dell’opera, salvo contenziosi. Sono in corso i lavori per la realizzazione della rampa del viadotto del GRA secondo il cronoprogramma previsto. Verrà dato corso all’elettrificazione dell’ultimo tratto Umanesimo / Metro B e verrà realizzato un nuovo assetto di Piazzale Douhet .  Il CdQ  ha insistito affinché venga garantita una corsia preferenziale “soft” al Filobus in questo tratto, riservando  una corsia per ogni senso di marcia  nel tratto interessato. Il CdQ ha inoltre richiesto che , una volta completata la rampa del viadotto del GRA,  venga reso possibile uscire dal quartiere attraverso la pista ciclabile anche in anticipo rispetto alla messa in esercizio del Filobus. Il Presidente della commissione Corrente ha preso atto della richiesta. L’assessore Drago ha confermato che la messa in esercizio del Filobus avverrà entro dicembre 2018.

Relazione del gruppo di lavoro per partecipazione al  bando della Regione Lazio - aree verdi – deliberazione 850/2017   

Il consigliere Romano  illustra quanto emerso dall’indagine conoscitiva svolta dal gruppo di lavoro. Le informazioni sono state acquisite grazie alla consulenza fornita dalla consulta della Cultura del Municipio IX . Emerge che occorre presentare uno schema di progetto al Servizio giardini comunale , sede centrale di Via di Porta Metronia, indicando le aree interessate che devono essere esclusivamente quelle rientranti nella cura e manutenzione  del servizio giardini del Municipio IX.  Deve inoltre essere presentato un preventivo dettagliato basato sul prezzario regionale con prezzo per metro quadro relativo alla manutenzione orizzontale per taglio e trasemina. Il consigliere Romano specifica inoltre che i tagli sufficienti per le aree, in base alla stagionalità potrebbero ammontare a sei interventi annui . L’importo finanziato dalla Regione coprirebbe soltanto il 90% delle somme necessarie e la restante parte deve essere corrisposta dall’aggiudicatario. Viene concordato di acquisire un preventivo per le previste attività richiedendolo in via preferenziale alle realtà presenti nel quartiere . Si rimanda alla prossima riunione la valutazione e l’approvazione complessiva del progetto.
 
Risposte  ricevute dall’amministrazione comunale per destinazione  futura Residence “Madre Teresa” via B. Segré, 56 

Il Presidente informa i presenti circa la lettera di risposta ricevuta dal dipartimento comunale Politiche abitative del 20 febbraio c.a. nella quale si conferma che il residence madre Teresa cesserà la sua attuale destinazione a CAAT quando verranno ultimate le procedure di chiusura con la sistemazione degli attuali ospiti. Successivamente l’immobile verrà riconsegnato alla proprietà senza competenza del Dipartimento sulla futura destinazione. Il Presidente comunica inoltre le risposte ricevute all’interrogazione presentata dal Vice Presidente dell’assemblea capitolina De Priamo. L’assessora alla Persona Laura Baldassarre comunica che non risulta ”l’attivazione di un centro SPRAR nel sito indicato nell’interrogazione in oggetto” . Sempre in risposta all’interrogazione il Dipartimento specifica che  “non è in programmazione nell’immediato la chiusura del CAAT né tampoco si ha notizia di un eventuale impiego futuro dell’immobile”

Missiva inviata per situazione comprensorio  Tor Pagnotta 2    

Il Presidente comunica che è stato necessario inviare una nuova missiva sulla situazione della lottizzazione Tor Pagnotta 2 in quanto, nonostante gli impegni assunti nella commissione LL.PP. dal Consorzio circa tre mesi addietro , gran parte dei
problemi  rappresentati dai cittadini ancora risultano senza risposta. In particolare sono state rappresentate le carenze dal punto di vista del decoro e della sicurezza ( tombini dissestati, erbe infestanti, mancata realizzazione area cani, mappatura completa aree giochi e aree verdi). Viene inoltre sollecitata la completa apertura dei parcheggi previsti per limitare il fenomeno della sosta selvaggia e lo stato di realizzazione del consorzio di gestione Tor Pagnotta 2 / Consorziati. Sono state sollecitate risposte sullo stato della realizzazione della prevista area commerciale specificando i possibili utilizzi , l’esistenza di progetti in merito e il relativo impatto su viabilità e mobilità . In merito a tutti i punti richiamati il CdQ richiede l’istituzione di un tavolo permanente con la partecipazione dei soggetti coinvolti in modo da monitorare lo sviluppo dell’intera area consortile.

Eventuali e varie   

Il cittadino Mannarà presente alla riunione rappresenta lo stato di sostanziale abbandono nel quale verte il Parco di Via B. Pontecorvo. Il Presidente comunica che in diverse occasioni è stato richiesto al gestore in carica di dare corso alle attività di manutenzione e gestione del Parco e degli impianti sportivi. Si rappresenterà  quindi alla commissione Municipale competente lo stato del Parco per sollecitare la convocazione di una apposita riunione della stessa sull’argomento.

La riunione termina alle ore 23.30.

F.to Il Presidente Domenico Foffo   
F.to Il Segretario Maurizio Romano

Nessun commento: