Comitato di Quartiere – FONTE LAURENTINA
Via Guido Fubini, 23 – 00134 Roma – Cod. Fiscale: 07985261002
PEC: cdqfontelaurentina@pec.it – e.mail: cdqfontelaurentina@gmail.com
Riunione del Cdq Fonte Laurentina del giorno 23/12/2020 ore 21.00 – Riunione on-line da remoto
Inizio della riunione ore 21.15 ; Presenti: Foffo, Rossi, Romani, Forino,
Gallipani, Lucisano, Iudici, Gionfriddo, Ambrosone, Paccagnella, Zuppardi,
Aversa. Partecipa Il coordinatore del CdV Massimiliano Coppola.
Presidente Foffo – Segretario Rossi.
OdG:
1) Dimissioni del Presidente
del CdQ Foffo e del Vice Presidente Ambrosone in relazione ai commenti apparsi
sulla pagina facebook del CdQ il giorno 13 Dicembre 2020. Analisi , discussione
e decisioni in merito;
2) Richiesta della
Segretaria del Coordinamento CdQ Municipio 9 di riduzione degli accrediti del
nostro CdQ dagli attuali 4 a 2 nella chat whatsapp ;
3) Eventuali e varie.
Dimissioni
del Presidente del CdQ Foffo e del Vice Presidente Ambrosone in relazione ai
commenti apparsi sulla pagina facebook del CdQ il giorno 13 Dicembre 2020.
Analisi , discussione e decisioni in merito
Il Presidente Foffo comunica di rinunciare al mandato
ricevuto dal Direttivo per avere in buona fede
accettato il dono di un albero di Natale e che questo causava la
comparsa di commenti politici sui social network, il giorno 13 dicembre, con
potenziale danneggiamento dell’immagine del CdQ . Riferisce che anche il
Vice Presidente Ambrosone per questo motivo rimette il mandato.
Il Vice Presidente Lucisano ricorda che il Presidente e il
Vice Presidente non hanno commesso nessuna violazione dello Statuto e che le
dimissioni sono state date solo per trasparenza e che per questo motivo vengono
respinte da parte sua.
Il Vice Presidente Ambrosone concorda con quanto anticipato
dal Presidente Foffo riferendo che ogni anno , in occasione del Natale , si
cerca di abbellire il quartiere e che anche in passato sono sati donati alberi
al CdQ.
Il Consigliere Gionfriddo manifesta la propria
soddisfazione per l’ottimo lavoro che sta facendo il gruppo della comunicazione
che lui coordina; riferisce che per errore è stato messo un “mi piace” su un
commento nella pagina del CdQ ma sono cose che possono capitare date le
modalità di utilizzo degli strumenti social. Riferisce che è stato giusto
rassegnare le dimissioni e che questo è stato il modo migliore per prendere le
distanze dalla situazione di strumentalizzazione elettorale che si era creata e
che in precedenti occasioni non erano mai stati pubblicati commenti che
portavano a pubblicità elettorale. Riassumendo le dimissioni sono state
rassegnate con coerenza ma sono da respingere.
Il consigliere Iudici richiama tutti ad una maggiore
attenzione nell’utilizzo dei social che possono facilmente creare polemiche.
Richiama l’importanza di gestire la comunicazione correttamente, chiede di
essere tutti coesi , di introdurre un codice etico e rifiuta le dimissioni.
Il consigliere Forino interviene per confermare che la
comunicazione funziona bene ed encomia chi se ne occupa. Concorda nel fatto che
non deve essere lasciata troppa enfasi ai social network. Non ritiene sia
necessario un codice etico e respinge le dimissioni.
Il consigliere Rossi chiarisce che i post sugli strumenti
social sono approvati dal gruppo comunicazione e in ultima istanza dal
Presidente ; riferisce che sarebbe opportuno il codice etico e che svolgerà il
ruolo di moderatore sui social in modo da evitare inconvenienti futuri.
Il consigliere Aversa condivide quanto riferito dal
consigliere Gionfriddo; riferisce che non c’è stata violazione dello statuto ;
sottolinea che non bisogna dare peso ai network e respinge le dimissioni.
Il consigliere Gallipani
ringrazia il coordinatore della comunicazione Gionfriddo per i
complimenti e manifesta la sua soddisfazione per l’impegno del CdQ su tutte le
tematiche ed è favorevole alla figura del moderatore sui social network
ritenendola di estrema utilità.
Il Presidente Foffo a conclusione della discussione
ringrazia per la rinnovata fiducia dimostrata dai consiglieri anche al Vice
Presidente Ambrosone e chiede ai presenti se qualcuno accetta le dimissioni;
nessuno risponde; le dimissioni del Presidente Foffo e del Vice Presidente
Ambrosone vengono ritirate e quindi respinte dalla totalità dei presenti.
Il Presidente Foffo ritiene che il codice etico sia
comunque necessario per tutelare l’immagine del Comitato di Quartiere nel
periodo fino alla primavera 2021 quando ci saranno le elezioni
amministrative.
Il segretario Rossi comunica che dalle 22.15 partecipa alla riunione il
consigliere Romano.
Dopo ampia discussione viene stabilito che un gruppo di
lavoro formato da Foffo, Lucisano, Gionfriddo, Rossi, Ambrosone entro il
18/01/2020 produrrà una bozza di codice etico da approvare alla prossima
riunione sulla base delle seguenti linee guida:
1) Il
CdQ Fonte Laurentina non
parteciperà ad incontri organizzati da
candidati alle prossime elezioni amministrative
aperti a tutti, in quanto non utili per il CdQ. I singoli consiglieri
del CdQ potranno partecipare a tali riunioni esclusivamente a titolo personale;
2) Il
CdQ Fonte Laurentina potrà eventualmente organizzare delle assemblee pubbliche
aperte a tutti i candidati che intendessero partecipare per recepire le istanze
e le problematiche del quartiere;
3) I
singoli candidati potranno chiedere incontri al CdQ inviando una mail e
verranno ricevuti su appuntamento dal Presidente e dagli altri consiglieri che
vorranno partecipare;
4) Nel
caso in cui un consigliere del CdQ Fonte Laurentina decidesse di candidarsi alle prossime
elezioni amministrative dovrà informare il direttivo e verrà sospeso dalla
carica nel CdQ per essere reintegrato nel caso in cui non risulti eletto o
essere dichiarato decaduto dal CdQ in caso di effettiva elezione.
Il consigliere Romano riferisce che il codice etico deve
essere accettato da tutti i consiglieri per essere valido. Il Presidente Foffo
riferisce a tale proposito che è sufficiente l’approvazione in riunione a
maggioranza come avviene per tutte le votazioni disciplinate dallo statuto del
CdQ.
Richiesta della Segretaria del
Coordinamento CdQ Municipio 9 di riduzione degli accrediti del nostro CdQ dagli
attuali 4 a 2 nella chat whatsapp ;
Il Presidente Foffo
comunica la richiesta pervenuta dalla Segretaria del Coordinamento CdQ Municipio
9 di ridurre da 2 a 4 gli accrediti del CdQ Fonte Laurentina nella chat
whatsapp del coordinamento analogamente agli altri CdQ facenti parte.
Il Consigliere Romano sostiene che 2 membri vanno bene a
condizione che riferiscano interamente
tutte le comunicazioni.
Il Consigliere Aversa sostiene che gli attuali 4 vanno
bene.
Il consigliere
Romano riferisce che l’attività del coordinamento ha sottratto delle competenze
del CdQ Fonte Laurentina che di fatto vengono esercitate dal Coordinamento che
viene ascoltato direttamente dalle istituzioni del Municipio anche per questioni che interessano
nello specifico il quartiere e che questo è avallato dai partecipanti del CdQ
Fonte Laurentina nel coordinamento e che per questo accetterebbe le dimissioni
del Presidente e del Vice Presidente e non per quanto discusso in precedenza in
quanto non era presente .
Il Presidente Foffo contesta quanto affermato dal
consigliere Romano; spiega che non ci sono ingerenze e che il CdQ Fonte Laurentina aderisce al coordinamento
per le aree tematiche di interesse comune
contenute nella piattaforma di adesione ratificata fin dal 2016;
riferisce che condividerà gli interventi
nella chat del coordinamento per confermare quanto detto e che il consigliere
Romano dovrebbe scusarsi.
Il consigliere Romano a riprova di quanto affermato
condivide un messaggio del gruppo “caos prezzi massimi di cessione” presente
sulla chat del coordinamento che non è stato inoltrato nella chat del CdQ. Il
Presidente Foffo risponde che tale messaggio è visibile su facebook.
Il consigliere Gionfriddo ritiene che le regole del
coordinamento del CdQ debbano consentire una rotazione degli incarichi in
quanto fin dalla costituzione la Presidente è sempre la stessa.
Il Presidente chiede di esprimersi sulla richiesta della
riduzione degli accrediti da 2 a 4 richiamando l’ordine del giorno :
Votano per mantenere 4 accrediti Foffo, Lucisano, Aversa,
Forino, Iudici, Zuppardi:
Votano per ridurre a 2 gli accrediti Gionfriddo e Romano.
Si astengono Gallipani,
Rossi, Paccagnella, Romani.
Il Vice Presidente Ambrosone non partecipa alla votazione
in quanto uscito dalla riunione per indisponibilità temporanea del proprio supporto.
Si conviene di comunicare la decisione di volere mantenere
gli attuali 4 accrediti al coordinamento
e di rappresentare al coordinamento stesso che in caso contrario la riduzione
degli accrediti dovrà essere discussa in apposita riunione del coordinamento
Cdq municipio 9 come avvenuto in precedenti occasioni. Agli esiti il CdQ Fonte Laurentina convocherà
una apposita riunione al riguardo.
Eventuali
e varie.
Il Presidente Foffo riferisce di avere ricevuto richiesta
da parte del coordinatore del
Controllo del Vicinato Massimiliano Coppola di trattare
l’argomento del Controllo del Vicinato in quanto lui non può più occuparsene.
Cede la parola a Massimiliano Coppola che conferma quanto riportato in
precedenza e chiede al Comitato di Quartiere che qualcuno del Comitato di
Quartiere stesso prenda il suo posto di coordinatore.
Il Presidente Foffo precisa che le due organizzazioni sono
distinte e che il Comitato di quartiere. analogamente a quanto avvenuto con
l’adozione del Giardino Lima, ha svolto per il Controllo del Vicinato
esclusivamente un ruolo di facilitatore
in occasione della sua costituzione.
Coppola riferisce che l’associazione “Controllo del
Vicinato” si è separata tra i due soggetti fondatori e che lui stesso non fa
più parte dell’associazione Controllo del Vicinato e che il gruppo di Fonte
Laurentina vive ormai di vita propria e che per questo chiede al CdQ di farsene
carico.
Il Consigliere Lucisano sottolinea l’importanza del
Controllo del Vicinato e chiede di fare una riunione per non disperdere questa
importante esperienza.
Il Presidente Foffo chiede se qualche consigliere a titolo
personale sia intenzionato a sostituire Massimiliano Coppola nel ruolo di
coordinatore del Controllo del Vicinato.
Il Consigliere Gallipani esprime il proprio interesse ad
acquisire per il momento ulteriori
informazioni e viene invitato dal Presidente Foffo a contattare in privato
Massimiliano Coppola.
Il Presidente Foffo, introduce altro argomento nelle
varie comunicando al circolo Legambiente
di proseguire iniziative comuni per i problemi di viabilità legati all’apertura
del centro Maximo. Il Presidente del circolo Coppola comunica che informerà il CdQ Fonte
Laurentina sulle prossime iniziative.
Non avendo altro a discutere il Presidente Foffo rivolge a tutti i partecipanti gli Auguri di Buon Natale. La riunione termina alle ore 00.15.
F.to il Presidente Domenico Foffo
F.to il Segretario Alessandro Rossi.
Nessun commento:
Posta un commento