domenica 24 gennaio 2021

Richiesta incontro per chiarimenti circa lo stato della lottizzazione TOR PAGNOTTA 2 per discutere su alcune situazioni relative alla lottizzazione Tor Pagnotta 2 (TP2) che riguardano la vivibilità delle famiglie che vi abitano.



 


Comitato di Quartiere Fonte Laurentina

Codice Fiscale 07985261002 Via Guido Fubini, 23 – 00134 Roma

email: cdqfontelaurentina@gmail.com - PEC: cdqfontelaurentina@pec.it

                                          Cdq Fonte Laurentina -  http://fontelaurentina.blogspot.com



All’Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale

Luca MONTUORI

assessorato.urbanistica@comune.roma.it protocollo.urbanistica@pec.comune.roma.it

 

Al Presidente Municipio IX Roma EUR 

Dario D’INNOCENTI

dario.dinnocenti@comune.roma.it 

protocollo.municipioroma09@pec.comune.roma.it 

 

All’Assessore alle Politiche della Sostenibilità Ambientale,  Decoro Urbano, Sicurezza e Legalità del Municipio IX Roma EUR

Marco ANTONINI

marco.antonini@comune.roma.it  protocollo.municipioroma09@pec.comune.roma.it 

                           

          

All'Ufficio Monitoraggio del processo di attuazione delle convenzioni urbanistiche

Luigi DILUZIO

luigi.diluzio@comune.roma.it 


 

Al Presidente del Consorzio TP2

Architetto Raffaele PANEBIANCO

Raffaele.panebianco@progecal.it

 

E, per conoscenza:

Al Sindaco di Roma Capitale 

Virginia RAGGI

protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it ld.gabinetto@comune.roma.it  

 

Alla Delegata della Sindaca alle periferie,  legalità, civismo e rapporti con le associazioni 

dott.ssa Federica ANGELI

federica1.angeli@comune.roma.it

 

 

Roma, xx gennaio 2021

 

Oggetto: Richiesta incontro per chiarimenti circa lo stato della lottizzazione TOR PAGNOTTA 2 per discutere su alcune situazioni relative alla lottizzazione Tor Pagnotta 2 (TP2) che riguardano la vivibilità delle famiglie che vi abitano. 

 

Gentili tutti,

nel corso degli ultimi anni questo CdQ Fonte Laurentina ha più volte portato all’attenzione dell’Amministrazione e del Consorzio TP2 le situazione di difficoltà in cui si trovano i residenti dell’area di cui alla lottizzazione “Tor Pagnotta 2” (TP2) avviata nel

2005 e che dopo circa 15 anni ancora stenta ad uscire dalla fase di cantierizzazione

dovendo convivere con numerose famiglie che già vi abitano. Numerosi sono i disagi che i residenti devono subire, prime fra tutte le precarie condizioni di igiene e di sicurezza, la scarsa manutenzione e cura del verde, una viabilità difficoltosa. Al fine di cercare di risolvere le problematiche più volte evidenziate, nell’ambito delle rispettive competenze, questo CdQ chiede di voler organizzare con urgenza una riunione per fare un punto della situazione e verificare sugli interventi che ragionevolmente si possono attivare fin da subito per garantire condizioni accettabili di vivibilità. 

A Tal proposito si propone il seguente O.d.G.:

1.      Punto della situazione dei cantieri avviati e di quelli ancora da avviare;

2.      Punto di situazione dello opere di urbanizzazione realizzate, di quelle già prese in carico dal Comune e quelle ancora in carico al Consorzio dei Costruttori, chiarendo di chi siano le competenze delle manutenzioni ordinarie e straordinarie (strade, marciapiedi, scivoli per disabili ancora da realizzare, piste ciclabili, aree verdi, illuminazione, parcheggi);

3.      Tempi di costituzione del consorzio di gestione  

4.      Area cani da realizzare alla fine di via Ascoli;

5.      Aree giochi per bambini previste e da realizzare;

6.      Competenze e periodicità della pulizia delle strade e dei marciapiedi anche dalle erbe infestanti;

7.      Competenze e periodicità della manutenzione del verde e dello sfalcio dell’erba; 

8.      Valutazione di un cambio di destinazione dell’area compresa tra Via De Marchi, Via Tonelli, Via Cassina e Via Terracini, sulla quale dovrebbe essere prevista l’edificazione di 80mila m3 destinati ad attività non residenziali, che si aggiungerebbero alla già consistente cementificazione di tutto il comprensorio, creando ulteriori disagi e aggravando una situazione già critica. Questo CdQ in proposito ed in coerenza con quanto già richiesto più volte, auspica che in quell’area vengano trovati gli spazi per realizzare spazi verdi, parcheggi, aree di aggregazione come, ad esempio, area giochi per bambini, area wellness, ecc.. Allo stato attuale, stante la situazione di stallo dei Casali ristrutturati, nella zona in questione vi è una totale assenza dj punti di aggregazione. 

 

Restiamo in attesa di cortese riscontro ed invio i nostri più cordiali saluti,

 

                                                                                       F.TO Domenico Foffo

                                                                      Presidente CdQ Fonte Laurentina

Nessun commento: