Ok sono perfettamente d'accordo. il problema secondo me esiste in tutta va pia nalli. davanti alla mia abitazione (n°59) esistono delle rientranze per il parcheggio a spina. Talvolta (anzi spesso) ho notato che le macchine parcheggiano o distanti tra loro o vicinissime. Sarebbe il caso anche in quella zona di diegnare le linee stradali.
Dall'elenco dei parcheggi vi siete dimenticati quello di largo di Pasquale del Pezzo, attraversato da via Enzo Martinelli e davanti a via Giusto Bellavitis strada che porta all'interno del complesso scolastico. Il parcheggio e le due strade citate sono prive di di segnaletica verticale ed orizzontale e nelle ore di entrata ed uscita da scuola sia il parcheggio sia le strade sono piene di auto messe in disordine, sui marciapiedi, sulla carreggiata a doppio senso, inpedendo il passaggio alle auto in transito. In particolare nel tratto che va da via pia nalli a via bellavitis, tratto a doppio senso, le auto non riescono a passare per via dei parcheggi a spina che occupano parte della carreggiata. La zona anche per quanto riguarda la pulizia e il taglio delle erbacce lascia a desiderare, nonostante ogni giorno è attraversata da centinaia di bambini che si recano a scuola.
La segnalitica, per il parcheggio in fila e non a spina, sul tratto di via martinelli che da via pia nalli porta all'incrocio con il parcheggio di l.go p. del pezzo, è stata fatta a metà. Infatti nel primo tratto di parcheggio la striscia continua non è stata fatta e le auto continuano ad essere parcheggiate a spina invadendo mezza carreggiata e impedendo il transito alle auto e nelle ore di entrata/uscita da scuola si blocca tutto. Con il segnale di divieto di accesso messo in via martinelli, direzione pia nalli, nel tratto che va dall'inizio del parcheggio e fino all'incrocio con via bellavitis, i veicoli per proseguire devono entrare nel parcheggio nel quale, per mancanza di segnaletica, il più delle volte i veicoli sono parcheggiati in modo tale da impedire il passaggio anche in una sola direzione, e quando passano i camion dell'Ama o i furgoni dei fornitori diretti al campus scolastico si blocca tutto! Bisogna completare la segnaletica!
5 commenti:
Ok sono perfettamente d'accordo.
il problema secondo me esiste in tutta va pia nalli. davanti alla mia abitazione (n°59) esistono delle rientranze per il parcheggio a spina. Talvolta (anzi spesso) ho notato che le macchine parcheggiano o distanti tra loro o vicinissime. Sarebbe il caso anche in quella zona di diegnare le linee stradali.
distinti saluti
Dall'elenco dei parcheggi vi siete dimenticati quello di largo di Pasquale del Pezzo, attraversato da via Enzo Martinelli e davanti a via Giusto Bellavitis strada che porta all'interno del complesso scolastico. Il parcheggio e le due strade citate sono prive di di segnaletica verticale ed orizzontale e nelle ore di entrata ed uscita da scuola sia il parcheggio sia le strade sono piene di auto messe in disordine, sui marciapiedi, sulla carreggiata a doppio senso, inpedendo il passaggio alle auto in transito. In particolare nel tratto che va da via pia nalli a via bellavitis, tratto a doppio senso, le auto non riescono a passare per via dei parcheggi a spina che occupano parte della carreggiata.
La zona anche per quanto riguarda la pulizia e il taglio delle erbacce lascia a desiderare, nonostante ogni giorno è attraversata da centinaia di bambini che si recano a scuola.
il problema delle strisce segnaletiche dei parcheggi è di tutta via pia nalli.
le strisce ci dovrebbero essere su tutta via pia nalli. Costa tanto un po' di vernice???
La segnalitica, per il parcheggio in fila e non a spina, sul tratto di via martinelli che da via pia nalli porta all'incrocio con il parcheggio di l.go p. del pezzo, è stata fatta a metà. Infatti nel primo tratto di parcheggio la striscia continua non è stata fatta e le auto continuano ad essere parcheggiate a spina invadendo mezza carreggiata e impedendo il transito alle auto e nelle ore di entrata/uscita da scuola si blocca tutto. Con il segnale di divieto di accesso messo in via martinelli, direzione pia nalli, nel tratto che va dall'inizio del parcheggio e fino all'incrocio con via bellavitis, i veicoli per proseguire devono entrare nel parcheggio nel quale, per mancanza di segnaletica, il più delle volte i veicoli sono parcheggiati in modo tale da impedire il passaggio anche in una sola direzione, e quando passano i camion dell'Ama o i furgoni dei fornitori diretti al campus scolastico si blocca tutto!
Bisogna completare la segnaletica!
Posta un commento