Buonasera,
la riunione del 3 marzo non effettuata viene recuperata il giorno 10 marzo 2020 alle ore 21.00 preso la Parrocchia San Carlo Borromeo, via E. Amaldi 215, aula San Carlo, con il seguente O.d.G.:
Procedimento VIA ampliamento Cava Covalca rifiuti inerti; convocazione prima seduta conferenza di servizi del 6 marzo 2020 . Analisi e discussione in merito;
Documento su comprensorio TP2 approvazione testo relazione da inviare a organi di stampa
Intervento di riqualificazione degrado aiuole spartitraffico del quartiere. Analisi e discussione in merito
Petizione pubblica riduzione cubature Municipio IX quadrante Vigna Murata , Cecchignola, Tor Pagnotta Non fare il CALCEstruzzo ; Organizzazione Iniziative da intraprendere per raccolta firme
Proposta di modifica dello statuto del CdQ con riduzione dei consiglieri a 12, limitazione numero delle preferenze a 4 e definizione dei criteri di preferenza in caso di piazzamento ex-equo nella graduatoria degli eletti ;
Follow-up segnalazione illuminazione Via Laurentina e lampioni spenti piazzetta via De Finetti 78 -80
Eventuali e varie
La riunione terminerà entro le ore 23.00.
P.S.
La riunione non è aperta al pubblico. Potranno partecipare solo i membri del direttivo del CdQ Fonte Laurentina. Durante la riunione sarà obbligatorio rispettare le norme di prevenzione della diffusione del contagio da virus COVID-19 come da bozza DPCM del 04/03/2020 allegato 1 applicabili nella circostanza:
Allegato 1 Misure igienico-sanitarie: a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani; b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute e comunque evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni persona; c) igiene respiratoria (starnutire o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie); d) mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro; e) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, anche durante l’attività sportiva; f) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani; g) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce; h) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico; i) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol; l) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assiste persone malate.
Nessun commento:
Posta un commento